1-Escursione al Rifugio e al Santuario di Cunéy
Partenza: | Centro Sci Nordico & Trekking di Saint Barthélemy (1.960 m) |
rivo: | Rifugio e Santuario di Cunéy (2.652 m) |
Dislivello: | 692 m |
Lunghezza: | 7 km in bici + 2 km a piedi |
Tipo di percorso: | Strada sterrata e sentiero |
Difficoltà | MEDIA |
Periodo: | Da fine giugno alla prima settimana di ottobre |
Dopo la partenza dal parcheggio del Centro Sci Nordico & Trekking si sale verso il bosco nel quale, dopo circa 100 metri, si segue la strada a destra in direzione dell’alpe Chavalary. Da qui, appena fuori dal bosco di conifere, il panorama si apre verso le vette del Monte Rosa e via via verso destra su tutto l’arco alpino a sud della Valle d’Aosta, fino alla catena del Rutor. Dopo una breve discesa in cui si attraversano i resti di un antico insediamento rurale la strada risale a mezzacosta il fianco del Mont Morion, sbucando all’improvviso in un ampia conca dal paesaggio tipico d’alta quota, con grandi praterie erbose e innumerevoli sorgenti d’acqua. La salita in bici termina nel punto dove la sterrata comincia a scendere verso gli alpeggi sottostanti, si scorge quindi l’attraversamento del sentiero 11C che risale il pendio a sinistra. Da qui, seguendo la traccia escursionistica, in circa 10 minuti si giunge ad un bivio per poi proseguire a destra sul sentiero classico dell’Alta Via 1 che conduce al punto tappa. Giunti al rifugio, prima di “apparecchiare”, non resta che aprire la cartina e scoprire tutto ciò che circonda la conca di Cunéy. Il ritorno ripercorre il tragitto dell’andata, con variante dal bivio del sentiero dell’Alta Via 1 verso il Col Salvé e poi verso l’alpe Tsa de Fontaney (segnavia 11). Dall’alpeggio si riprende la strada sterrata che in circa 3,5 km riporta alla partenza.
2-Lungo le piste del Saint Barthélemy Gran Tor
Partenza: | Area Pic-nic – Loc. Porliod (1.900 m) |
Arrivo: | Alpe Praterrier (2.057 m) |
Dislivello: | 157 m |
Lunghezza: | 8 km |
Tipo di percorso: | Strada sterrata |
Difficoltà | FACILE |
Periodo: | Da metà maggio a fine ottobre |
Itinerario molto semplice lungo le piste di fondo invernali, si adatta particolarmente alle famiglie con bambini. Dotato di particolare fascino per gli splendidi panorami di una valle incontaminata quale è Saint-Barthélemy. Possibilità di sostare in qualsiasi punto lungo il percorso in belle ed ampie praterie. Partenza dall’area pic-nic di Porliod. Dopo una breve discesa su asfalto si passa davanti al villaggio di Porliod e alla cappella di S. Pantaleone, da dove parte la strada sterrata che porta all’alpe Praz Verney. Dopo una salita di circa 1 km si raggiunge l’alpe La Nouva e da qui una breve e facile discesa conduce allo stupendo pianoro di Champcombre, superato il quale la pista, completamente pianeggiante, porta nel fondo valle fino al Rifugio Magià ed infine in località Praterrier. La strada termina all’imbocco del sentiero che si collega all’Alta Via 1, biforcandosi verso destra per il col Fenêtre de Tsan oppure a sinistra per il bivacco Reboulaz. Il rientro avviene sullo stesso percorso di andata.