Giovedì, 5 Agosto, 2021 - 08:00

Santo patrono del santuario Mariano più alto d'Europa (2.652 m)!
Chi non ha mai assistito al rito della croce può rimanere stupito dalla pratica che vi si svolge. Il corteo dei pellegrini infatti, celebrata la messa principale, si reca alla sorgente tra inni e canti, e tutti assistono con attenzione all’azione dell’officiante che immerge per tre volte nell’acqua sorgiva la croce processionale, affinché la Madonna favorisca una presenza abbondante d’acqua. Tale pratica è molto antica e fu spesso condannata dalle autorità religiose che temevano che i fedeli fossero riportati al paganesimo, obbligando così gli abitanti della valle ad erigere un edificio di culto secondo il diritto canonico dell'epoca (1659). Si ricorda che il pranzo sarà organizzato dal rifugio Cunéy e le strade sterrate d'accesso saranno aperte al transito. Possibilità di utilizzare il servizio di trasporto in elicottero (su prenotazione)!

PROGRAMMA:
Dalle ore 8 alle 10: Possibilità di trasporto in elicottero dall’Alpe Beauregard

(Prenotazione obbligatoria al numero 01651756791 entro 3 agosto) 

Ore 9: Santa Messa nel santuario

Ore 10.30: Santa Messa all’aperto

Ore 11.30: Processione alla sorgente d’acqua

Ore 12.30: Pranzo all'aperto presso il rifugio Cunéy

Ore 14: Vendita all’incanto pro-santuario

Ore 15.30: Recita dei vespri nel santuario

Ore 16.30: Possibilità di rientro in elicottero