SPETTACOLI AL PLANETARIO DI LIGNAN
Il punto di ritrovo e partenza di tutte le attività, comprese le visite guidate in Osservatorio Astronomico, è il Planetario di Lignan, portale dello Starlight Stellar Park della Valle d’Aosta, il primo e finora unico in Italia, riconosciuto dall’UNESCO.
Gli spettacoli immersivi al Planetario di Lignan permettono di viaggiare virtualmente nello spazio e nel tempo per scoprire i corpi celesti che popolano l’universo. Le sorprendenti immagini, ricostruite nei minimi dettagli grazie al sistema di proiezione digitale 4K di ultima generazione, sono basate sui più aggiornati dati scientifici. Gli spettacoli sono indipendenti dalle condizioni meteorologiche. Il Planetario è dotato di un sistema di ricambio d’aria.
* Nei mesi di maggio e giugno 2022, proponiamo ogni sabato pomeriggio i seguenti spettacoli:
Il Sole, la nostra stella, adatto a tutte le età, illustra la relazione tra il Sole e la Terra, dalla luce che illumina le nostre giornate alle cosiddette tempeste geomagnetiche: ingresso dalle ore 16.00 alle 16.10, spettacolo dalle ore 16.10 alle 17.00
Il guardiano dell’Orsa, adatto a tutte le età, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione primaverile, in particolare le costellazioni dell’Orsa maggiore e del Leone: ingresso dalle ore 18.00 alle 18.10, spettacolo dalle ore 18.10 alle 19.00
*Nei mesi di luglio e agosto 2022, proponiamo ogni sabato pomeriggio i seguenti spettacoli:
Polaris, rivolto ai più piccoli, ma adatto ai… bimbi di ogni età, dove un pinguino e un orso polare esplorano i pianeti del Sistema Solare, applicando (a modo loro!) il metodo scientifico: ingresso dalle ore 16.00 alle 16.10, spettacolo dalle ore 16.10 alle 17.00
Il grande fiume del cielo, adatto a tutte le età, dedicato a costellazioni, oggetti e fenomeni celesti visibili nella stagione estiva, a cominciare dalla fascia della Via Lattea: ingresso dalle ore 18.00 alle 18.10, spettacolo dalle ore 18.10 alle 19.00
Per partecipare agli spettacoli è necessaria la prenotazione online obbligatoria. Attenzione: fino a nuove indicazioni delle autorità competenti, attualmente per l’accesso è necessario indossare la mascherina FFP2 per tutta la durata dell’iniziativa.
PER PRENOTARE GLI SPETTACOLI IN PLANETARIO https://www.oavda.it/planetario-prenotazioni
VISITE GUIDATE IN OSSERVATORIO ASTRONOMICO
La visita guidata notturna prevede l’osservazione del cielo a occhio nudo, accompagnati da un operatore con uno speciale puntatore laser per la descrizione delle principali costellazioni, e con i telescopi.
Per l’ingresso è necessario prima recarsi alla biglietteria, situata nella reception del Planetario di Lignan, in modo da acquistare il regolare tagliando. Successivamente, gli operatori forniranno le istruzioni per raggiungere l’Osservatorio Astronomico
La visita guidata notturna si svolge dalle ore 21.30 alle 23.00:
*nei mesi di maggio e giugno 2022, ogni sabato;
*nei mesi di luglio e agosto 2022, dal martedì al sabato, con le sole eccezioni delle serate di martedì 26 e mercoledì 27 luglio (riservate agli iscritti alla 19a Scuola estiva di astronomia a Saint-Barthélemy) e da mercoledì 10 a sabato 13 agosto (quando si svolge l’evento speciale Étoiles et musique 2022 dedicato alle ‘stelle cadenti’ di San Lorenzo).
La visita guidata notturna si svolge all’aperto, perciò si raccomanda un abbigliamento adeguato al clima e all’altitudine.
In caso di maltempo che impedisca l’osservazione del cielo, la visita guidata notturna è confermata, proponendo l’osservazione guidata del cielo digitale al Planetario di Lignan con approfondimenti su temi di attualità della ricerca astronomica. Il Planetario di Lignan è dotato di un sistema di proiezione digitale 4K di ultima generazione che rende l’esperienza particolarmente avvolgente e immersiva. Il Planetario è inoltre dotato di un sistema di ricambio d’aria.
Per partecipare alle visite guidate notturne è necessaria la prenotazione online obbligatoria. Attenzione: fino a nuove indicazioni in tal senso delle autorità competenti, attualmente per l’accesso è necessario indossare la mascherina per tutta la durata dell’iniziativa.
PER PRENOTARE UNA VISITA GUIDATA https://www.oavda.it/osservatorio-prenotazioni
INFORMAZIONI
Telefono: 0165-770050 nei giorni non festivi:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.00 e dalle ore 14.00 alle ore 16.00
Email: info@oavda.it
Sito web: https://www.oavda.it/osservatorio-prenotazioni
Facebook: www.facebook/osservatorioastronomicovalledaosta
Google Maps is.gd/OAVdA_GMaps
Open Street Map https://www.openstreetmap.org/relation/8005734
TripAdvisor TripAdvisor OAVdA
VIDEO UFFICIALE DELL'OSSERVATORIO ASTRONOMICO “Moonrise over the Observatory”